top of page

Innovative Insurance Museum Academy

Il progetto “Innovative Insurance Museum Academy” (IIMA) nasce con l'obiettivo di arricchire la comunicazione e l’offerta culturale del Museo dell’assicurazione. Grazie a un approccio innovativo, il progetto intende rendere accessibile la storia e il sapere dell’assicurazione, utilizzando tecnologie moderne e strumenti multimediali.

Il Museo custodisce collezioni uniche che diventano protagoniste di un’esperienza formativa e divulgativa, rivolta soprattutto ai giovani, per rendere il patrimonio fruibile a un pubblico ampio.

​

IIMA è un ambiente tecnologico e concettuale che mira a diventare un centro di eccellenza educativa in materia di assicurazione, psicologia applicata al rischio e pubblicità assicurativa. Tra gli obiettivi principali del progetto, c’è la valorizzazione del materiale custodito nel Museo, la creazione di nuovi contenuti multimediali immersivi (video, audio, esperienze interattive), e la costruzione di un’enciclopedia narrativa per favorire una conoscenza approfondita e personalizzata.

​

Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di nuovi percorsi formativi per scuole, università ed enti privati, integrando elementi artistici moderni, di proprietà esclusiva del Museo, che arricchiranno l’esperienza didattica. Un aspetto fondamentale del progetto è la promozione di eventi divulgativi e la creazione di una narrazione comunicativa coinvolgente, utile per far conoscere la storia dell’assicurazione e la sua funzione sociale, contribuendo a una diffusione ampia del sapere.

​

Tra le iniziative previste, il Museo acquisirà disegni e tavole artistiche realizzati da Ugo Nespolo, un artista italiano noto per le sue opere tra arte visiva e comunicazione, che contribuiranno all’innovazione della comunicazione assicurativa e arricchiranno la proposta formativa. Con il progetto IIMA, il Museo dell’assicurazione si propone di diventare un punto di riferimento per la cultura assicurativa, stimolando una riflessione più profonda sulla percezione del rischio e sull'evoluzione del settore.

Fondazione Cariplo

Founded in 1991, Fondazione Cariplo emerged from the transformation of the Cassa di Risparmio delle Province Lombarde into a banking foundation, with the aim of promoting and supporting cultural, social, scientific, and environmental initiatives.

Based in Milan, the foundation is one of the leading philanthropic institutions in Italy, consistently committed to improving the quality of life for individuals and communities.

In 2024, the foundation launched a call for proposals titled Creating Shared Value Through Culture, promoted by the Art and Culture Area, with the goal of supporting the creation and sustainable development of cultural and territorial ecosystems. The call is aimed at organizations involved in the management of cultural activities and assets, seeking to encourage pathways for the qualification and innovation of cultural offerings.

MUSEO DELL'ASSICURAZIONE ETS

Via Rugabella, 10

20122 Milano (MI)​

C.F. 97389580156 

© 2014-2024 by MUSEO DELL'ASSICURAZIONE ETS created with Wix.com

OPENING HOURS

Monday

Tuesday

Wednesday ​

Thursday

Friday

Saturday

Sunday

2:00 - 6:00 PM

2:00 - 6:00 PM

2:00 - 6:00 PM

2:00 - 6:00 PM

2:00 - 6:00 PM

Closed

Closed

CONTACT US

FOLLOW US

  • LinkedIn
  • Youtube
  • Instagram
bottom of page