top of page

Una piacevole scoperta nel cuore di Milano
dove cultura e assicurazione si incontrano

Locandina e banner 5 x 1000.png

Progetto Academy
 

Educazione e formazione innovativa

Con il contributo di

La Academy avvicina il Museo anche ad atenei, scuole ed enti interessati a percorsi educativi e formativi, creando percorsi multimediali ed emotivi, proponendo programmi didattici e di aggiornamento, organizzando percorsi di visita stimolanti.

​L'Innovative Insurance Museum Academy è un progetto del Museo dell'assicurazione realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo: un viaggio attraverso la storia dell'assicurazione, con un obiettivo educativo e divulgativo raggiungibile anche grazie all'uso degli strumenti multimediali e della tecnologia.

snack formativi (4)_edited.jpg

Formazione di qualità

Il MUDA, nell'ambito della sua Academy e in collaborazione con AC Formazione, offre opportunità di formazione pensate per professionisti e Compagnie assicurative, con l’obiettivo di promuovere la crescita e l’aggiornamento continuo nel settore.

SNACK FORMATIVI AL MUDA (CREDITI IVASS)

Brevi sessioni gratuite e in presenza, pensate per offrire spunti pratici e approfondimenti su tematiche di attualità nel mondo assicurativo. Un'occasione unica per arricchire le proprie competenze e creare networking con altri professionisti del settore.​​​​​

CORSI ONLINE PER CREDITI IVASS

Percorsi formativi e in e-learning, studiati per rispondere ai requisiti di aggiornamento IVASS. Come riconoscimento, diamo l'opportunità ai Soci del Museo dell’Assicurazione di accedere a questi corsi con sconti esclusivi, valorizzando il loro impegno e il loro contributo.

Sala espositiva 4.jpg

La storia del Museo

Nasce a Milano dalla donazione che Francesco Mansutti ha fatto della sua biblioteca e del suo archivio storico.

Il patrimonio documenta l'affascinante storia dell’assicurazione dalle origini all’epoca moderna, dal punto di vista economico, giuridico, tecnico, sociale, psicologico e culturale.


Lo scopo del Museo è di conservare, valorizzare, diffondere e rendere accessibile a chiunque i temi legati alla disciplina assicurativa, tramite attività e progetti innovativi e inclusivi, percorsi educativi e coinvolgimento di giovani, studiosi e curiosi.

Patrimonio culturale

Esplora il nostro patrimonio culturale attraverso le cinque collezioni del Museo e vivi un'esperienza unica di storia e innovazione nel mondo dell'assicurazione. Scopri tesori nascosti e approfondisci il tuo sapere visitando le nostre pagine dedicate.

la-biblioteca.jpeg

Biblioteca

pol.%20incis%20003.JPG

Polizze e azioni

La%20Paterna.jpg

Manifesti

targhe%20ungheresi.jpg

Targhe-incendio

3.jpg

Fondi archivistici

Eventi

Eventi educativi, ricreativi e formativi si svolgono continuamente presso il Museo dell'assicurazione, pensati per approfondire la conoscenza del mondo assicurativo e non solo. La varietà che contraddistingue i nostri eventi ci permette di raggiungere un pubblico ampio: spettacoli teatrali, mostre temporanee, seminari, workshop, presentazione di pubblicazioni, visite guidate tematiche e molto altro.​

20221108_195355.jpg

Soci Benemeriti 2025

Il Comitato Scientifico

I membri del Comitato Scientifico verranno nominati dal prossimo Consiglio Direttivo.

Concordia_edited_edited.jpg

Diventa socio del Museo

Il Museo ha bisogno di te!


Diventa parte integrante del progetto per la valorizzazione e la diffusione della cultura assicurativa e contribuisci a raccontare, anche per le nuove generazioni, una storia affascinante che viene da lontano.

bottom of page