News & Eventi
Tieniti aggiornato su tutte le novità e assicurati di non perdere nessuna occasione. Scopri i dettagli, le date, i luoghi e come partecipare a ciascun evento.
2-8 MAR 2025
MILANO MUSEOCITY 2025
In definizione.
13 GEN 2025
DALL'INTELLIGENCE AL RISK MANAGEMENT
Cosa significa oggi gestire minacce, rischi e opportunità?
La nuova ISO 31050 ha introdotto il concetto di “risk intelligence”.
Attraverso un viaggio nel concetto di intelligence e dei suoi risvolti pratici, Alessandro Vivaldi , presidente AIAIG, ci parla dell’idea pratica di rischio aziendale, assicurativo e operativo.
18:00, l'evento sarà preceduto da una visita guidata alle 17:30
02 DIC 2024
DIVENTARE VECCHI RESTANDO GIOVANI
Non solo la copertura del rischio permette di prevenire i danni causati dal passare degli anni.
Anche le buone abitudini alimentare permettono di contrastare l'insorgere di malattie e problematiche. Letizia Mansutti, autrice de Il potere nello sguardo, spiega come influire positivamente sui nostri geni tramite buone abitudini alimentari e fisiche.
18:00, l'evento sarà preceduto da una visita guidata alle 17:30
02 DIC 2024
WARGAMES
Nel corso dei secoli, i giochi sono cambiati, evolvendosi in forme sempre più complesse.
Sergio Schiavi, wargames creator e patrono della casa editrice Dissimula Edizioni, ci guiderà in un affascinante viaggio, esplorando come queste dinamiche si siano trasformate, con un focus su un caso italiano contemporaneo.
18:00, l'evento sarà preceduto da una visita guidata alle 17:30
18 NOV 2024
PRSENTATI ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’IA è ovunque, ma dobbiamo essere noi a costruire una relazione efficace. Vittorino Bottani, esperto di IA, e Paolo Speranza ci accompagnano in questo evento promosso nell’ambito della XXIII Settimana della cultura d’impresa.
18:00, l'evento sarà preceduto da una visita guidata alle 17:30
11 NOV 2024
POCHI PASSI DAL FUTURO
L’autore Paolo Speranza e il giornalista Roberto Tomasin presentano il romanzo pubblicato dalla casa editrice END Edizioni, incentrato sul cambiamento in ambito lavorativo tra Milano e la Valle d’Aosta.
18:00, l'evento sarà preceduto da una visita guidata alle 17:30
13 SET 2024
THE FUTURE OF DIGITAL HUMANITIES
Negli ultimi anni le interazioni tra informatica e ricerca storica si sono moltiplicate. Ciò ha comportato, tra le altre cose, un notevole processo di digitalizzazione degli archivi esistenti documentazione e una conseguente massiccia produzione di dati.
01 MAR 2024
CHE IMPRESA!
Spettacolo teatrale sulla storia dell'associazione Teatro In-Folio
Un viaggio nella storia dell'assicurazione, attraverso sketch divertenti e racconti inediti.
6 NOV 2023 - 20 NOV 2023
IL MERCANTE CHE INVENTÒ L'ASSICURAZIONE
Visita al Museo in occasione della XXII edizione della Settimana della Cultura d'impresa, organizzata da Museimpresa e promossa da Confindustria.
9 GIU 2023
VIAGGI DI MERCANTI E DI MERCI
CARNET DE VOYAGE
Talk e visita guidata relativi alla collezione di polizze antiche alla scoperta dei viaggi marittimi nei secoli.
22 MAG 2022
ARTE E DESIGN
I GRANDI ARTISTI E LE GRANDI IMPRESE
Come i grandi artisti hanno lavorato insieme alle grandi aziende: i manifesti pubblicitari del Museo dell’assicurazione, di Olivetti e di Lavazza.
2009 - 2021
CONGRESSI E CONVEGNI
Incontri, per lo più a tema assicurativo, con un contributo culturale del Museo.
Attraverso "Scacco al Rischio!"
FORTUNA, SVENTURA, CALCOLO NELL'ASSICURAZIONE DAL MEDIOEVO AD OGGI. Un viaggio nella documentazione, da una mostra realizzata dalla Fondazione Mansutti
Il Wikipediano in residenza
In collaborazione con Icom Italia e Museimpresa,
Wikimedia Italia ha siglato accordi con alcuni tra i maggiori enti culturali italiani.
Biblioteca Digitale Lombarda
Progetto eseguito in collaborazione con Regione Lombardia per la digitalizzazione del patrimonio librario del Museo
30 GEN 2020 - 30 GIU 2020
UN MARE DI RISCHI
Mostra a cura di Marina Bonomelli e
Claudia Di Battista
11 OTT 2019 - 15 GEN 2020
OND'EVITAR TEGOLE IN TESTA!
Mostra a cura di Marina Bonomelli e
Claudia Di Battista
29 GEN 2016 - 09 APR 2016
SCACCO AL RISCHIO!
Mostra a cura di Marina Bonomelli e
Claudia Di Battista
Diventa socio del Museo
Il Museo ha bisogno di te!
Diventa parte integrante del progetto per la valorizzazione e la diffusione della cultura assicurativa e contribuisci a raccontare, anche per le nuove generazioni, una storia affascinante che viene da lontano.