top of page

La Sede

Le antiche sale del Museo situate in un prestigioso palazzo del '700 nel cuore di Milano, offrono la piacevole sensazione di rivivere l’elegante atmosfera di un tempo e possono essere messe a disposizione del pubblico per riunioni culturali o per incontri e presentazioni.

Le nostre Sale

La Sala degli Assicuratori
 

La Sala degli Assicuratori è uno spazio dedicato alla conservazione e all'esposizione di collezioni storiche di grande valore: qui convivono le collezioni delle azioni, delle polizze e delle targhe incendio. Ogni oggetto esposto racconta storie di sviluppo del settore assicurativo.

​

La Sala, con la sua disposizione aperta e accogliente, offre una visione completa di questi strumenti essenziali, invitando i visitatori a scoprire l’evoluzione storica dell’assicurazione attraverso testimonianze tangibili e affascinanti.

La Sala degli Studiosi
 

La Sala degli Studiosi è uno spazio versatile e raffinato, pensato per ospitare meeting, tavole rotonde e riunioni. Situata nel cuore del Museo, questa sala offre un ambiente ideale per i Soci che desiderano organizzare eventi professionali o incontri sui temi legati al mondo dell'assicurazione e non solo.

 

Grazie alla sua atmosfera elegante e alla dotazione di tecnologie moderne, la Sala degli Studiosi si propone anche come un punto di riferimento per ricerche personali e professionali, offrendo un comodo e stimolante luogo d'appoggio per attività lavorative e momenti di confronto intellettuale.

La Sala degli Accademici
 

Un ambiente sofisticato e funzionale, progettato per ospitare eventi e conferenze: ecco la Sala degli Accademici. Questo spazio versatile è ideale per i Soci del museo che desiderano organizzare incontri professionali, condividere conoscenze con i colleghi o presentare progetti e idee ai propri clienti.

 

Dotata di tecnologie moderne e di un'atmosfera che favorisce la concentrazione e il dialogo, la Sala degli Accademici rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un contesto prestigioso e stimolante per le proprie attività professionali.

La Sala degli Artisti
 

La Sala degli Artisti custodisce una vasta selezione di manifesti storici legati al mondo delle assicurazioni. Questo spazio è dedicato alla valorizzazione di opere grafiche che, attraverso il design e la creatività, raccontano l'evoluzione della comunicazione visiva nel settore assicurativo. Questi oggetti sono una testimonianza affascinante della pubblicità, della cultura e dei cambiamenti sociali nel corso del tempo.

 

La Sala degli Artisti offre così un viaggio visivo nel passato, dove arte e assicurazione si intrecciano in modo originale e suggestivo.

La Sala degli Scrittori
 

La Sala degli Scrittori ospita una delle collezioni più preziose del Museo: una selezione di libri antichi. I libri esposti nella Sala, risalenti a secoli passati, offrono una testimonianza diretta delle origini, dell'evoluzione e delle pratiche assicurative nel corso del tempo.

 

La collezione include fra gli altri trattati pionieristici, testi giuridici, dizionari e sentenze che, oltre a essere opere rare e affascinanti, costituiscono una risorsa essenziale per chi desidera studiare e comprendere le radici del sistema assicurativo moderno.​

Ogni volume è selezionato per la sua importanza storica e per il contributo che ha dato alla formazione della teoria e della prassi assicurativa.

Tour virtuale

Grazie al tour virtuale è possibile esplorare la sede del Museo e andare così alla scoperta delle sue sale antiche ed eleganti e dei tesori in esse custoditi.

​​

​​​​

​

​

​

Si organizzano su prenotazione visite guidate per piccoli gruppi (max.12 persone) della durata di un'ora circa.

​​

​

​

Entra nel Museo

Scoprite un viaggio affascinante nel mondo dell'assicurazione attraverso il nostro Museo, un luogo unico che racconta la storia, l'evoluzione e l'importanza di questa fondamentale istituzione.

Attraverso esposizioni e materiali storici, scoprirete come l'assicurazione abbia influenzato la società e la storia delle aziende nel corso dei secoli.

​

Guarda il nostro video per un'anteprima, unisciti a noi per una visita che combina cultura, storia e innovazione.

Concordia_edited_edited.jpg

Diventa socio del Museo

Il Museo ha bisogno di te!


Diventa parte integrante del progetto per la valorizzazione e la diffusione della cultura assicurativa e contribuisci a raccontare, anche per le nuove generazioni, una storia affascinante che viene da lontano.

bottom of page