top of page

Gli organi istituzionali

Il Museo si articola in due organi istituzionali principali che ne garantiscono la governance, la visione culturale e l’efficacia operativa: Il Consiglio Direttivo e il Comitato Scientifico

​

Il Consiglio Direttivo guida e amministra il Museo, assicurandone il corretto funzionamento e la realizzazione delle attività, sia ordinarie che straordinarie. È composto da un minimo di 3 a un massimo di 8 membri scelti tra i Soci Onorari e Benemeriti.

Tra le sue principali competenze:

  • Definizione degli organi interni e della struttura organizzativa

  • Approvazione del bilancio d’esercizio e del bilancio sociale

  • Possibilità di delegare funzioni specifiche a un Comitato Esecutivo o a singole figure

I membri operano secondo il principio del metodo collegiale, con incarico triennale e possibilità di rielezione.

​

Il Comitato Scientifico svolge funzione consultiva e rappresenta un presidio culturale di alto profilo. È composto da studiosi di economia, esperti di assicurazioni, di patrimonio librario e archivistico, e da personalità di riconosciuto valore, nominate dal Consiglio Direttivo.

Sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Direttivo, il Comitato:

  • Propone linee guida per le attività del Museo

  • Esprime pareri qualificati su programmi e risultati delle iniziative promosse

Con una composizione variabile tra 5 e 9 membri, contribuisce a garantire qualità, coerenza e profondità scientifica al progetto museale.

Il Consiglio Direttivo

_DSF2146.jpg

Francesco Mansutti

Leonardo-Felician-500x500_edited.jpg

Leonardo Felician

tomaso mansutti_edited.jpg

Tomaso Mansutti

image0_edited.jpg

Vincenzo Cirasola

_MG_0238_edited.jpg

Dario Focarelli

Orazio Rossi, Italy_edited.jpg

Orazio Rossi

Alessandro_De_Felice_edited.jpg

Alessandro De Felice

Salvatore-Infantino.png

Salvatore Infantino

Il Comitato Scientifico

_DSF2146.jpg

Francesco Mansutti

giovanni_ceccarelli.png

Giovanni Ceccarelli

tomaso mansutti_edited.jpg

Tomaso Mansutti

Marina_Bonomelli_edited.jpg

Marina Bonomelli

Progetto senza titolo (5)_edited.jpg

Gianpiero Fumi

AlbinaCandiacorniceresize-1980x__edited.

Albina Candian

unnamed_edited.jpg

Maurizio Harzan

MUSEO DELL'ASSICURAZIONE ETS

Via Rugabella, 10

20122 Milano (MI)​

C.F. 97389580156 

P.IVA. 14057180961

© 2014-2025 by MUSEO DELL'ASSICURAZIONE ETS created with Wix.com

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO (su prenotazione)

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

14:00 - 18:00

14:00 - 18:00

14:00 - 18:00

14:00 - 18:00

14:00 - 18:00

Chiuso

Chiuso

CONTATTI

Telefono: +39 02 87064280

Email: info@museodellassicurazione.com

PEC: fondazione.mansutti@legalmail.it

SEGUICI SU

  • LinkedIn
  • Youtube
  • Instagram

Visualizza lo Statuto

bottom of page